Agenzia Formativa della Provincia di Varese - sede di Gallarate via Stragliati 6
0332/810.421 (Responsabile della Formazione Permanenente dell'Agenzia Formativa)
Provincia di Varese
GALLARATE
- Rif: oss, operatore socio sanitario, corso oss -
L’Operatore Socio Sanitario- OSS - è un operatore di interesse sanitario che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare. Svolge la propria attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale. Le principali competenze che verranno acquisite con il corso OSS sono: COMPETENZE TECNICHE: - assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari, promozione e mantenimento del benessere psicofisico, aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, mantenimento delle capacità residue psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche - collaborazione in semplici attività di supporto diagnostico e terapeutico, interventi di primo soccorso, verifica dei parametri vitali, somministrazione delle terapie e medicazioni semplici - interventi di aiuto domestico ed alberghiero finalizzati all’igiene e al confort dell’ambiente - interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando l’utente per l’accesso ai servizi
COMPETENZE RELAZIONALI: - rapportarsi con l’utente e la sua famiglia - svolgere il lavoro all’interno dell’équipe - partecipare all’accoglienza dell’utente per favorire una piena fruizione del servizio e delle sue risorse - favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione sia all’interno delle strutture residenziali sia in ambito territoriale
IL CORSO VERRA' ATTIVATO TRA FINE APRILE E INIZIO MAGGIO 2016.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE POTRA' VARIARE IN BASE AL NUMERO DI ISCRIZIONI (DA UN MINIMO DI 1.900 EURO AD UN MASSIMO DI 2.500)
Percorsi in Extra Obbligo Formativo
Addetti ai servizi Socio Sanitari
Attestato regionale dicompetenza con valore di qualifica abilitante
Formazione d'aula in prario pomeridiano
1.000 ore, di cui 550 di attività teorico/pratiche e 450 ore di stage (220 in strutture socio-assistenziali - case di riposo, strutture per disabili, ecc... - e 230 ore in strutture sanitarie - ospedali, cliniche private, ecc... -).
Aver compiuto 18 anni. e possesso di
- diploma di scuola media superiore o qualifica triennale, oppure
- qualifica professionale biennale conseguito in Lombardia
- per gli stranieri:
- dichiarazione di valore del titolo di studio rilasciato dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese in cui è stato conseguito il titolo (se ottenuto in un Paese extra UE)
- Traduzione asseverata del titolo di studio rilasciata da un Tribunale (se ottenuto in un Paese dell’UE)
- buona conoscenza della lingua italiana