Corso OSS intensivo (Operatore Socio-sanitario) a Milano
03/10/2016
Corsi di Formazione
AGENFOR LOMBARDIA - Ente accreditao da Regione Lombardia - Via Fratelli Bressan , 2 Milano (MM1 Precotto)
Numero verde: 800 91 20 48 - Tel: 02 26005138
Provincia di Milano
MILANO
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è una figura professionale che opera in ambito sanitario e socio-sanitario svolgendo attività di cura e assistenza nei confronti di persone non più autosufficienti. Lavora presso ospedali, case di cura, nelle varie strutture socio-sanitarie presenti sul territorio e anche prestando il proprio servizio a domicilio. Compito dell’OSS è favorire il benessere e l’autonomia della persona e aiutarla nel soddisfare i suoi bisogni primari.
Durata: 6 mesi. Il corso, strutturato sull’arco di sei mesi per garantire ai nostri studenti la possibilità di qualificarsi OSS in tempi dimezzati.
Frequenza: dal lunedì al sabato, 8 ore al giorno. Frequenza obbligatoria. corso intensivo comprensivo di alloggio a Milano € 3.990 corso intensivo € 2.100
Requisiti di accesso: Attitudine alle professioni di aiuto, Aver compiuto 18 anni. e possesso di - diploma di scuola media superiore o qualifica triennale statale o regionale, oppure di qualifica professionale biennale conseguita in Lombardia. Per gli stranieri: - buona conoscenza della lingua italiana - con titolo ottenuto in paese extra UE: dichiarazione di valore del titolo di studio rilasciato dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese in cui è stato conseguito il titolo; - con titolo ottenuto in pasese UE: traduzione asseverata del titolo di studio rilasciata da un Tribunale
Tutoraggio individuale e orientamento professionale, pagamento a rate senza interesse. Per chi lo richiede alloggio a Milano per tutta la durata del corso.
Percorsi in Extra Obbligo Formativo
Addetti ai servizi Socio Sanitari
Attestato regionale di competenza con valore di qualifica abilitante (valida a livello nazionale)
Dal lunedì al sabato, 8 ore al giorno - avvio di massima previsto per il 5 aprile
1.000 ore, di cui 450 di stage, nell'arco di sei mesi