Scheda Audiovisivo |
|
1349 |
R043 |
COSTRUZIONE A MANO DI UN ERPICE CHIAMATO "RAPEGA" |
Cultura,Lavoro,Natura |
Videocassetta VHS Colore |
Achille Berbenni |
Enzo Tosi |
|
15min. |
1 |
Italiano |
|
BWS di Stefano Bondioli - Regione Lombardia - 1987 |
Regione Lombardia |
|
|
Uno strumento forse antico, anche se nessuna documentazione è arrivata a noi, ma certo insolito, lo abbiamo visto al lavoro nelle campagne intorno a un piccolo paese in provincia di Como, a Lurago Marinone. Si trattava di un erpice molto rudimentale, formato da un ordito in legno con rami di castagno intrecciati ma, cosa singolare, senza denti. Uno strumento, chiamato rapèga che serve a sminuzzare le zolle dopo l'aratura o coprire la semina per difenderla dagli uccelli. Questo filmato documenta come la rapèga viene costruita. Descrive la scelta ed il taglio del legno necessario per la costruzione ed i trattamenti nell'acqua e nel forno per dare la curvatura alle diverse parti, l'intreccio e la rifinitura dello strumento. |
Allegato sussidio tracciato A cura dell'Istituto per il Film di Ricerca Etnografica di Milano Realizzazione di Achille Berbenni, Ufficio Attività Audiovisive- 1987 edizione BWS di Stefano Bondioli - Regione Lombardia - 1987 Riprese di Enzo Tosi |
|
|