Descrizione:
VARIANTE TAPPA 7: CREVA – DUMENZA
Visualizza le foto del percorso
Scarica il tracciato GPS, apri Google Earth e poi il file .kmz e vedrai il percorso in diretta
Variante Tappa 7 Creva_Dumenza.kmz
(Si consiglia l'uso di un GPS per l'intero percorso)
Creva – strada provinciale 6 dir – Diga di Creva – via dei Cattel – Cascina Pozzi – Pianazzo – Termine – Dogana del Palone – San Nazario - Dumenza
Località | Tempo
progressivo | Km
progressivi | Altimetria |
 |  |  |  |
Creva (Piazza Tolini) | - | - | 220 |
Creva (diga) | 15’ | 0,8 | 225 |
Pianazzo | 1h 10’ | 3,9 | 422 |
Termine | 1h 20’ | 4,8 | 437 |
Dogana del Palone | 1h 25’ | 5,2 | 389 |
Dumenza | 2h | 7,5 | 440 |
Nota:
I tempi di percorrenza degli itinerari si riferiscono ad un escursionista di media capacità fisicamente idoneo.
Il calcolo dei tempi di percorrenza è inteso senza soste intermedie.
Lunghezza della tappa: 6.5 km
Tempo di percorrenza da Creva a Dumenza: 1 ora e 15 minuti
Tempo di percorrenza da Dumenza a Creva: 1 ora circa
Dislivello in salita: + 217 mt.
Dislivello in discesa: - 49 mt.
Altitudine massima: 440 mt.
Segnaletica:“3V Via Verde Varesina” – Variante Tappa – Creva – Dumenza. (consigliato l'utilizzo di un GPS)
Difficoltà T: (Legenda delle difficoltà)
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna.
Cartografia di riferimento
PROVINCIA DI VARESE - ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI “Carta dei Sentieri 3V Via Verde Varesina” in scala 1: 35.000 a colori.
E' disponibile gratuitamente (sino ad esaurimento scorte ) presso: Provincia di Varese - tel.0332.252412 - e.mail: turismo@provincia.va.it e presso gli uffici IAT- Informazioni Turistiche della provincia (vedere voce Informazioni 3V).
Periodo consigliato: aprile – novembre.
Comuni interessati dalla tappa: Luino, Dumenza.
Accesso alla località di partenza o di arrivo:
· in treno da Milano – Busto Arsizio – Gallarate – Novara - Bellinzona sino alla stazione ferroviaria di Luino.
· in autobus da Luino e da Ponte Tresa.
· in aereo:
1. dall’Aereoporto Internazionale della Malpensa e poi con l’Autostrada A8 da Gallarate sino a Vergiate – Sesto Calende e successivamente con la S.S. 629 e la S.S 394 sino a Luino (fraz. Creva) attraverso la Valcuvia.
2. dall’Aereoporto svizzero di Lugano – Agno e poi con l’Autostrada che scende dal San Gottardo e dal San Bernardino (uscita a Ponte Tresa) e poi sino a Luino (fraz. Creva).
· in auto:
1. da Milano con l’Autostrada A8 da Gallarate sino a Vergiate – Sesto Calende e successivamente con la S.S. 629 e la S.S 394 sino a Luino (fraz. Creva) attraverso la Valcuvia.
2. dalla Svizzera con l’Autostrada che scende dal San Gottardo e dal San Bernardino (uscita a Ponte Tresa) e poi sino a Luino (fraz. Creva).
ALLOGGI: consultare il sito internet http://www.vareselandoftourism.it/
PUNTI DI RISTORO:
nei comuni interessati dalla tappa ed in particolare a Dumenza, Pianazzo ed a Luino (fraz. Creva) .
ARTE:
· Luino: Museo Civico Archeologico Paleontologico
· Luino: Santuario della Madonna del Carmine (sec. XV)
· Luino: Chiesa di San Pietro in Campagna, in stile romanico – lombardo, del duecento.
· Luino: Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
· Luino: Chiesa di San Giuseppe, sul lungolago, con pronao del 1700
· Dumenza: Santuario della Beata Vergine con affreschi di scuola giottesca e cappelline della Via Crucis
· Dumenza: Chiesa romanica di San Giorgio
· Dumenza: Convento di Santa Maria delle Grazie
· Dumenza (fraz. Runo): Valle di Colori (affreschi sulle pareti delle case)
· Dumenza: Chiesa di San Nazario
Descrizione sintetica della tappa
Percorrere interamente il sentiero bianco rosso CAI n. 207 in direzione C. Ferrario - Pianazzo - Valico del Palone - Dumenza.
Questa variante permette di collegare in parte su strada carrozzabile ed in parte su comodi sentieri, Luino con Dumenza. Un tratto del percorso scorre adiacente al confine di Stato con la Svizzera.
Da Creva (piazza Tolini - quota 236 mt.) si percorre la S.P. 61 in direzione Ponte Tresa sino nei pressi della Diga di Creva ove arriva il sentiero degli Alpini di Luino. Abbandonata la S.P. 61, piegare a sinistra per via dei Cattel e seguendo le indicazioni in legno continuare sino a raggiungere la strada provinciale che conduce al valico di Fornasette. Attraversare la strada dirigendosi verso Pianazzo (quota 422 mt.) e quindi verso Termine (quota 437 mt.) ove il sentiero scorre parallelo alla “ramina” di confine con la Svizzera. Qualche centinaio di metri dopo si raggiunge la dogana del Palone (quota 302 mt.) ed attraversata la strada che porta al valico si continua salendo nel bosco e poi mantenendosi in piano sino alla Chiesa di san Nazario (quota 431 mt.) per raggiungere infine Dumenza (quota 440 mt.).
L’intero percorso Creva - Dumenza misura sei chilometri e mezzo. |