Descrizione:
VARIANTE TAPPA 7 (sentiero degli Alpini di Luino - primo tratto): BREZZO DI BEDERO – MONTE SETTE TERMINI
Visualizza le foto del percorso
Scarica il tracciato GPS, apri Google Earth e poi il file .kmz e vedrai il percorso in diretta
Variante tappa 7 Brezzo di Bedero Sette Termini.kmz
(Si consiglia l'uso di un GPS per l'intero percorso)
Brezzo di Bedero – Vaira - Villaggio Olandese – Motti - Roggiano Valtravaglia – SP 43 dir - Val Sasso Maragnana – Colombina - Cucco – Sorti - Montegrino Valtravaglia - Ostino – Bonera – Cascina Morello – Monte Sette Termini
Località | Tempo
progressivo | Km
progressivi | Altimetria |
 |  |  |  |
Brezzo di Bedero | - | - | 352 |
Roggiano Valtravaglia | 1h 10’ | 4 | 409 |
Riviera | 1h 40’ | 5,9 | 220 |
Montegrino V.T.(Bonera) | 2h 50’ | 9,1 | 570 |
Monte Sette Termini (vetta) | 4h30’ | 14 | 972 |
Nota:
I tempi di percorrenza degli itinerari si riferiscono ad un escursionista di media capacità fisicamente idoneo.
Il calcolo dei tempi di percorrenza è inteso senza soste intermedie.
Lunghezza della tappa: 10 km
Tempo di percorrenza da Brezzo di Bedero al M. Sette Termini: 3 ore e 15 minuti
Tempo di percorrenza dal M. Sette Termini a Brezzo di Bedero: 2 ore e 30 minuti
Dislivello in salita: + 809 mt.
Dislivello in discesa: - 189 mt.
Altitudine massima: 972 mt.
Segnaletica:“3V Via Verde Varesina” – Variante Tappa 7 – Brezzo di Bedero – Sette Termini. (consigliato l'utilizzo di un GPS)
Difficoltà T: prestare attenzione al sentiero ripido con fogliame che da Cucco sale a Montegrino Valtravaglia.
(Legenda delle difficoltà)
Equipaggiamento: adatto a percorsi di media montagna.
Cartografia di riferimento
PROVINCIA DI VARESE - ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI “Carta dei Sentieri 3V Via Verde Varesina” in scala 1: 35.000 a colori.
E' disponibile gratuitamente (sino ad esaurimento scorte ) presso: Provincia di Varese - tel.0332.252412 - e.mail: turismo@provincia.va.it e presso gli uffici IAT- Informazioni Turistiche della provincia (vedere voce Informazioni 3V).
Periodo consigliato: marzo – novembre.
Comuni interessati dalla tappa: Bedero Valtravaglia, Brissago Valtravaglia, Montegrino Valtravaglia.
Accesso alla località di partenza o di arrivo:
· in treno da Milano – Busto Arsizio – Gallarate – Novara - Bellinzona sino alla stazione ferroviaria di Luino.
· in autobus da Luino.
· in aereo:
1. dall’Aereoporto Internazionale della Malpensa e poi con l’Autostrada A8 da Gallarate sino a Vergiate – Sesto Calende e successivamente con la S.S. 629 e la S.S 394 raggiungere Cittiglio e successivamente Laveno Mombello , Porto Valtravaglia e Brezzo di Bedero.
2. dall’Aereoporto svizzero di Lugano – Agno e poi con l’Autostrada che scende dal San Gottardo e dal San Bernardino (uscita a Ponte Tresa) e poi sino a Luino e Brezzo di Bedero.
· in auto:
1. da Milano con l’Autostrada A8 da Gallarate sino a Vergiate – Sesto Calende e successivamente con la S.S. 629 e la S.S 394 raggiungere Cittiglio e successivamente Laveno Mombello , Porto Valtravaglia e Brezzo di Bedero.
2. dalla Svizzera con l’Autostrada che scende dal San Gottardo e dal San Bernardino (uscita a Ponte Tresa) e poi sino a Luino e Brezzo di Bedero.
ALLOGGI: consultare il sito internet http://www.vareselandoftourism.it/
PUNTI DI RISTORO:
nei comuni interessati dalla tappa ed in particolare a Brezzo di Bedero, Roggiano Valtravaglia, Montegrino Valtravaglia
In località Monte Sette Termini (Cugliate Fabiasco) si trova il Ristoro Sette Termini 2000 (tel.0332.723343).
A Brezzo di Bedero: Ristorante - Bar - Centro sportivo "da Gigi" (tel. 0332.535266 - chiuso mercoledì)
A Brissago Valtravaglia si trovano:
- Azienda Agrituristica "al Pisciurin" - tel. 0332.575026 (località Roggiano)
- Osteria "del gatto rosso" - tel. 0332.575009
- Ristorante "La Colombina" - tel. 0332.576918
- Ristorante "Mediterraneo" - tel. 0332.575229
A Montegrino Valtravaglia si trovano:
- Azienda Agrituristica "il Torchio" - tel. 0332.575419 (località Riviera)
- Ristorante " Cacciatori" - tel. 0332.589746
- Ristorante "La Madonnina" - tel. 0332.575436
- Ristorante "Pineta alta" - tel. 0332.589858
- Ristorante "Titti" - tel. 0332.589677
ARTE:
· Bedero Valtravaglia (fraz. Brezzo di Bedero): La Canonica di San Vittore ricostruita nel ‘200 in pietra viva con campanile quadrangolare. E’ sede di convegni internazionali e di concerti.
· Montegrino Valtravaglia: Oratorio di San Martino (sec. XVII)
· Montegrino Valtravaglia (fraz. Castendallo): Oratorio di San Gallo
Descrizione sintetica della tappa
Percorrere interamente il sentiero bianco rosso CAI/ANA n. 214 in direzione Vaira - Villaggio Olandese - Roggiano Valtravaglia - Piano Colombina - Ruera - Sorti - Montegrino Valtravaglia (Ostino e Bonera) - Cascina Morello - Monte Sette Termini (I Bedeloni) -
Negli anni ’90 è stata ideata dall'Associazione Nazionale Alpini di Luino una variante alla tappa 7 della Via Verde Varesina che da Brezzo di Bedero attraverso Roggiano Valtravaglia ed il Monte Sette Termini riporta l’escursionista alla Diga di Creva e da qui a Creva per nuovamente immettersi sul sentiero principale 3V. Qui viene descritto il tratto Brezzo di Bedero – Monte Sette Termini.
La variante si distacca dal sentiero madre 3V (Tappa 7) nell’abitato di Brezzo di Bedero (quota 352 mt.)e da qui prima discendendo verso il rio che scende dal Monte Pian Nave e quindi risalendo raggiunge il “Villaggio Olandese”. Un tratto di mulattiera in piano permette di arrivare a Roggiano Valtravaglia. Da questa frazione del comune di Brissago Valtravaglia bisogna scendere, seguendo le indicazioni in legno della Variante 3V Tappa 7, sino a raggiungere la strada statale che da Luino conduce a Varese ed a Cittiglio. La strada viene incrociata in località Piano o Colombina e da qui percorrendo parte di una pista ciclabile ai margini del fiume Margorabbia si raggiunge Cucco. Il sentiero sale sino a pervenire a Sorti e successivamente ad Ostino (nei pressi di Montegrino Valtravaglia). Raggiunta la Chiesa di Ostino si sale sino a Bonera e da qui in parte su strada sterrata, in parte su strada asfaltata con molti tornanti si raggiunge dapprima Cascina Morello e successivamente il Monte Sette Termini (quota 972 metri). Dal Monte Sette Termini (o Bedeloni) si vedono la Valcuvia e la Valganna con i monti sovrastanti, la Valtravaglia, il Lago Maggiore, Luino, le Alpi del Canton Ticino e del Piemonte.
L’intero percorso misura dieci chilometri. |